È stato il primo film occidentale a presentare alcune sequenze girate in un luogo sacro (La Mecca), con il permesso di un tribunale islamico. Il film fu girato anche negli Stati Uniti, in Egitto, in Sudafrica e in Arabia Saudita.
Nel 1993 il film ricevette due nomination agli Oscar: per il miglior attore protagonista (Denzel Washington) e per i costumi (Ruth Carter), e una ai Golden Globe (per il miglior attore in un film drammatico). Fu presentato in concorso al Festival di Berlino, dove Washington si aggiudicò il premio come miglior attore.
Per assistere alla prima del film Spike Lee invitò tutti gli afroamericani a scioperare e a marinare la scuola: «Vi insegnerò una parte di storia americana che finora è stata tenuta nascosta», dichiarò.
Il film uscì negli Stati Uniti il 18 novembre 1992, in Francia il 24 febbraio 1993, in Germania il 4 marzo 1993, in Italia il 16 marzo 1993 e in Spagna il 26 marzo 1993.Nel 1925, in Nebraska negli Stati Uniti, il piccolo nero Malcolm Little, figlio di un pastore protestante, è segnato, fin dal suo primo esistere nella fattoria paterna, dagli antagonismi e dalle violenze presenti nella cittadina di Omaha, dove il padre viene assassinato dagli appartenenti al Ku Klux Klan, che ne incendiano la fattoria. Rimangono in miseria i figlioletti, e la vedova sconvolta finisce in manicomio. Malcolm trascorre l’infanzia in affidamento da una famiglia all’altra. Intelligente e volitivo, viene tuttavia costantemente ammonito a “non mirare troppo in alto”, anche dal maestro di scuola, quando ad undici anni il ragazzino esprime il desiderio di diventare avvocato. In tal modo la miseria, i traumi e le frustrazioni accumulate lo rendono facile preda di sfruttatori senza scrupoli, che non esitano ad avviarlo alla criminalità nella stessa New York. Qui Malcolm – che viene chiamato “il Rosso” per la sua capigliatura fulva, oltre che lanosa, che pur vorrebbe modificare per essere meno esposto alle beffe e ai soprusi dei bianchi – s’impone per il suo primato in furti, spaccio di droga e coordinamento della prostituzione, finché finisce in prigione a Charlestown, dove subisce per quasi sette anni le più aspre esperienze delle propria nuova condizione di detenuto-negro. Risultati inutili e controproducenti i tentativi di un prete cattolico di ammansirlo e redimerlo, Malcolm è invece affascinato da un convinto e pacato predicatore dell’Islam, che lo convince a superare i vizi, che gli fa credere prerogativa dei bianchi e autentici “veleni” per un fedele islamico: sigarette, alcool, donne, carne suina. Soprattutto lo persuade a leggere, studiare, impadronirsi della cultura che gli consentirà di tener fronte agli spregevoli bianchi. Malcolm esce dai crudi anni di carcere trasformato. 
Streaming:
Megavideo 
FileServe Parte1 – Parte2
Duckload Parte1 (download) – Parte2 (download)
Bitshare Parte1 – Parte2
 





 











0 commenti:
Posta un commento